ECU Race di Actis Roberto - Centro Autorizzato Rimappatura Centraline
FAQ

FAQ

Le domande più frequenti che i nostri clienti ci hanno formulato durante gli ultimi anni.

    • La garanzia che forniamo è esclusivamente relativa al prodotto software acquistato dal cliente ed è valida per un anno a partire dalla data di acquisto. La nostra garanzia prevede che non verranno applicati costi aggiuntivi sulle correzioni e messe a punto nel caso il prodotto software venga da noi riconosciuto come non conforme alle specifiche previste e concordate con il cliente.
    • Le messe a punto o correzioni citate nel punto 1) riguardano solo gli aspetti di pura programmazione non comprendono nella valutazione di conformità il raggiungimento di un valore target di prestazioni.
    • Non viene attivata alcuna garanzia sulle parti meccaniche in quanto è impossibile valutare correttamente la storia di utilizzo delle auto prima del nostro intervento e le relative responsabilità a livello di guasti o problematiche.

  • No, tutte le nostre mappature vengono sviluppate per non alterare il funzionamento dei sistemi antinquinamento dell’auto. Ricordiamo che il codice della strada non consente di effettuare modifiche al FAP e di alterarne il funzionamento. Sconsigliamo qualsiasi pratica che non rispetti le leggi in corso di validità per veicolo destinati ad utilizzo stradale.

  • L’incremento della potenza massima del motore dei veicoli viene effettuato esclusivamente su richiesta per usi sportivi e/o in spazi privati (per esempio in pista). Ricordiamo che il codice della strada limita gli interventi sui veicoli destinati ad uso stradale.

  • Potete prenotarvi telefonicamente al numero +39 3280324176. Per info via e-mail: info@ecu-race.com

  • Il margine di miglioramento varia secondo la tipologia di ciascun motore. I motori sovralimentati offrono, in questo senso, potenzialità maggiori rispetto agli altri (aspirati). I nostri interventi sono sempre effettuati nella ricerca del miglior rapporto prestazioni/affidabilità.

  • Le nostro mappature sono state studiate su ogni modello di auto valutando attentamente le emissioni inquinanti e rispettando i limiti imposti dalle normative in fase di collaudo e revisione.

  • È possibile che il costruttore esegua un richiamo per correggere eventuali errori di programmazione della centralina elettronica o per risolvere problemi meccanici legati alla calibrazione motore. Nel caso questo avvenga su una delle auto che hanno effettuato la rimappatura, il software viene cancellato e aggiornato. In questo caso il cliente può contattarci per eseguire nuovamente la mappatura sul nuovo software.
    Ricordiamo che una volta aggiornato il software non è possibile utilizzare il vecchio file, pertanto è come se fosse una nuova modifica a tutti gli effetti. Il ripristino pertanto non avrà certamente i costi di una nuova lavorazione ma il prezzo verrà definito in base al tempo necessario per mappare nuovamente il veicolo.

  • È possibile ritornare alla configurazione della centralina originale. È un’operazione veloce che effettuiamo gratuitamente per i nostri clienti.

  • Al fine di garantire la massima affidabilità, studiamo e sviluppiamo le mappature per un utilizzo stradale, tenendo presente il margine di tolleranza dei costruttori e le emissioni allo scarico, senza superare mai i limiti di progettazione dei motori.

  • Non è richiesto un chilometraggio minimo per poter procedere con la modifica. Su vetture nuove è possibile procedere immediatamente con la modifica senza controindicazioni, ma consigliamo di portare a termine ugualmente un periodo di rodaggio se previsto dal costruttore. Se il cliente ha piacere di optare per la prova su banco è consigliabile percorrere un minimo di 1500/2000km prima di testare il veicolo in sala prova.
    Le vetture sportive come BMW M3/M4 o Mercedes C63AMG per cui è previsto un tagliando anticipato, di solito dopo 2000/3000km, è consigliabile modificarle solo dopo il primo tagliando.